Cos’è il coaching
Il coaching è un processo di accompagnamento incentrato sul cliente che favorisce la consapevolezza di sé, la risoluzione dei problemi e l’entrata in azione per raggiungere degli obiettivi S.M.A.R.T. (Specifici, Misurabili, Realistici, Attuabili e Temporalmente definiti) prestabiliti.
Il Coach aiuta il suo cliente ad accedere al suo pieno potenziale, avendo per principio che ciascuna persona possieda i talenti e le risorse di cui ha bisogno per esprimersi pienamente nella sua vita o che almeno li possa acquisire.
Il lavoro del Coach è quello di fornire un quadro di sostegno che permetterà alla creatività e alle risorse di esprimersi.
È il cliente però ad avere la responsabilità di mettere in atto le azioni, concordate con il coach, per compiere le tappe verso il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Il coaching è un processo collaborativo che esige un lavoro congiunto tra coach e cliente per realizzare gli obiettivi prestabiliti.
Lo strumento attraverso cui il coach opera sono domande potenzializzante con le quale aiuta il coachee (ossia il cliente) a far luce sulle propie risorse.
Nel corso di un programma coaching, il coachee compie un process di cambiamento e di crescita personale.
È importante chiarire bene la differenza tra Coaching e Psicoterapia :
> La psicoterapia è basata sulla comprensione del passato e il lavoro terapeutico può durare anni.
> Il coaching è proattivo: basato sul futuro, limitato nel tempo.
È un percorso maggiormente imparentato con il funzionamento di un’azienda: Obiettivo, Piano d’Azione, Azione, Soluzioni, Risultati.
N.B : Il Coach si impegna a rispettare le norme di riservatezza.